A chi non è capitato di vedere girovagando su internet o nelle vetrine di qualche pasticceria o nei nostri telefilm preferiti questi amabili dolcetti chiamati Macarons?
Essi derivano dal termine maccheroni e nascono in Italia nel XVI secolo, vengono poi portati in Francia da Caterina de Medici e nel 1862 il Mastro Pasticciere Ladurée ne inizia una maniacale produzione creando quindi il mito dei macarons marchiati Ladurée.
Vi lascio il link del sito, vi consiglio di dare una sbirciatina perché esteticamente è proprio carino: www.laduree.fr
E' un dolce a base di meringhe, ottenuto miscelando l'albume dell'uovo, la farina di mandorle e lo zucchero a velo. Viene poi farcito con creme o marmellate varie e richiuso. E' possibile realizzarlo anche salato cambiando la farcitura!
Se siete delle maghe in cucina (non come me) vi lascio la ricetta andata in onda sulla Rai per fare comodamente a casa questi deliziosi dolcetti:
Buona preparazione, buon appetito e a presto,
Ale ♡
Per rimanere sempre aggiornata sulle novità postate clicca su Lettori fissi a destra!
Per rimanere sempre aggiornata sulle novità postate clicca su Lettori fissi a destra!
Nessun commento:
Posta un commento